Tempo di lettura: 4 minuti
Il matcha è un tè verde Giapponese pregiatissimo prodotto esclusivamente con foglie di tè verde e contenente catechine che sono i flavonoidi naturali di questo tè. Il matcha migliore proviene dal Giappone e si presenta come una polvere impalpabile e profumata dal caratteristico color verde smeraldo. In Giappone ci sono due zone d’eccellenza per la produzione di questo tè: la città di Uji e Nishio. La prima città ha la fama di essere l’originario luogo di coltivazione del matcha ed è nota per i suoi tè verdi di altissima qualità mentre la seconda è la più grande produttrice di matcha nel Paese. Le condizioni di entrambe le zone sono ottimali per la coltivazione di questo tè grazie ai terreni fertili e al clima mite e umido. La qualità del tè verde varia inoltre dalla tipologia di piantagione in cui esso viene coltivato. La varietà Yakubita è indubbiamente un’eccellente piantagione da cui si ricava un prodotto pregiatissimo. Uno dei motivi per cui questo tè è così salutare sta nel fatto che i cespugli sono coltivati in piena ombra in modo da aumentarne il contenuto di clorofilla. Dopo la raccolta, le foglie vengono trattate con il vapore, seccate e pulite dalle parti più legnose dello stelo. Infine, il tè viene macinato a pietra: per ottenere un barattolino da 30 grammi di qualità eccellente è necessaria un’ora di tempo!

BENEFICI PER LA SALUTE:
Previene l’invecchiamento: gli antiossidanti sono preziose molecole in grado di proteggere l’organismo dall’invecchiamento e dalle malattie croniche. Il tè matcha ha proprietà antiossidanti superiori rispetto a qualsiasi altro tè presente sul mercato. Inoltre, i ricercatori dell’Università dell’Alabama hanno scoperto che il consumo di polifenoli presenti nel tè verde può inibire i danni alla pelle provocati dai raggi UV.
Accelera il metabolismo: molti studi scientifici stanno osservando l’effetto del matcha sulla termogenesi corporea (la velocità di bruciare le calorie) e il suo impatto sull’ossidazione dei grassi durante l’attività fisica. Il matcha, grazie alla presenza del polifenolo EGCG, permette di bruciare i grassi in modo molto più rapido. E ottimo, quindi, nelle diete dimagranti perché riduce il senso di fame e aiuta a bruciare i grassi molto più velocemente.
Aumenta l’energia e la concentrazione: il matcha, come tutti i tè verdi, contiene la caffeina e l’amminoacido denominato L-teanina. Queste due sostanze, operando in sinergia, agiscono per produrre un costante rilascio d’energia che perdura anche per molte ore. Gli studenti giapponesi ed i monaci buddisti, infatti, bevono tè matcha per migliorare il loro livello di concentrazione. Secondo degli studi recenti, la L-teanina contribuisce a promuovere le onde cerebrali alfa, che favoriscono la concentrazione.
Migliora l’umore: il matcha contiene fino a cinque volte più teanina rispetto ad un normale tè verde, questo perché le piantagioni crescono riparate dalla luce del sole. La presenza di L-Teanina nel matcha aiuta a migliorare l’umore poiché incrementa i livelli di dopamina e serotonina nel cervello.
Di seguito vi segnalo il link allo Shop del mio tè Matcha preferito: https://amzn.to/35yc1Ea
COME BERE IL MATCHA
1 Prendete ½ cucchiaino di matcha e filtratelo con passino per evitare la formazione di grumi
2 Aggiungete acqua riscaldata alla temperatura di 80 gradi (l’acqua deve essere tolta dal fuoco appena prima dell’inizio del bollore)
3 Mescolate rapidamente con il chasen (l’apposito frustino giapponese in bambù) oppure con un frullino monta latte elettrico per una soluzione più pratica e veloce.
A tal proposito io mi trovo molto bene con l’utilizzo di un frullino elettrico . Dopo aver mescolato il composto ed ottenuto una schiuma verde chiara, potete unire qualche goccia di succo di limone. Il limone ha la proprietà di aumentare l’assorbimento delle sostanze benefiche del tè.
Il tè matcha è ampiamente utilizzato in cucina, di seguito vi svelerò due ricette per preparare i miei due frullati preferiti al matcha. Solitamente, mi piace gustare queste bevande a colazione ma si possono bere anche come spuntino a metà mattina per avere una carica extra d’energia. Se volete conoscere altre ricette come ad esempio la modalità di preparazione dei biscotti o dei muffin al matcha lasciatemi dei commenti e scrivetemi!
FRULLATO ALLA BANANA E COCCO (ricetta per 2 persone)
- 200 ml di latte di cocco biologico
- 2 cucchiai di yogurt al cocco
- 1 banana tagliata a fette
- 1 cucchiaino di polvere di matcha
Per preparare questo frullato basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e aggiungere il matcha per ultimo. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo, versate in 2 bicchieri e gustate questa prelibatezza.

FRULLATO ALLE FRAGOLE E NOCCIOLE (ricetta per 2 persone)
- 250 ml di latte di nocciole biologico
- 2 cucchiai di yogurt alla vaniglia
- 6 fragole tagliate in quarti oppure 10 lamponi
- 1 cucchiaino di semi di lino
- 1 cucchiaino di polvere di matcha
- Cioccolato grattugiato fondente per decorare
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore (ad eccezione del cioccolato) facendo attenzione ad aggiungere il matcha per ultimo. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo, versate in 2 bicchieri e decorate con una spolverata di cacao fondente grattugiato. È possibile sostituire le fragole con 10 lamponi a seconda dei propri gusti e della stagionalità dei prodotti. Questo frullato è ricco di omega-3 e flavonoli del cacao per rendere la pelle luminosa e contrastare l’invecchiamento cellulare.
This is my first time pay a quick visit at here and i
am actually happy to read all at single place.
Hi Dillon, thank you so much! It is a great gift for me to read positive comments like yours! Continue to follow me and greetings from Italy!